Skip to main content

Otto racconti brevi, nati durante la residenza di scrittura naturalistica D’ARMONIE, promossa dal festival letterario Hyle Book Festival, diventano una raccolta di racconti della collana SHOTS di Galileo Editore.

La raccolta D’ARMONIE – Racconti d’autore è stata curata da Elena Dardano e Angelo Gallo e raccoglie le opere di otto talentuosi scrittori: Ilenia Adornato, Daniele Camagna, Francesca Coppola, Sara Fruci, Simone Francesco Mandarini, Giuseppe Meta, Giuseppe Sanò e Miriana Zannino. Ciascun racconto esplora la profonda interazione tra natura e umanità, rivelando sfumature di armonia che scaturiscono dall’immersione nell’ambiente naturale e dal dialogo intimo con essa.

La residenza di scrittura D’Armonie si è svolta nella suggestiva cornice del Parco Nazionale della Sila, in Calabria, in collaborazione con il MABOS Museo d’ Arte del Bosco della Sila. Mentre la quarta edizione di Hyle prendeva forma, nasceva il desiderio di creare una “fucina letteraria” che permettesse a giovani talenti di esprimersi immersi nei boschi della Sila, esplorando due temi cardine: la natura e il tema 2023 del festival, L’armonia nascosta nelle cose. Ispirato a un verso della poetessa Giusi Verbaro, questo tema invitava a ricercare quell’armonia spesso invisibile, ma straordinariamente presente nel mondo che ci circonda.

Gli autori sono stati guidati dal comitato scientifico composto da Eliana Iorfida, Elena Giorgiana Mirabelli e Luigi Tassoni, e sostenuti da workshop, focus teorici e laboratori di scrittura in tre giorni di immersione totale nella natura un’esperienza trasformativa, costruendo racconti che rispecchiano la loro percezione del mondo e la ricerca di quella sostanza – radice della parola “Sila” – che rende la scrittura un mezzo per riflettere e per osservare il mondo in profondità. Il tutto nella suggestiva cornice del Parco Nazionale della Sila, in Calabria, in collaborazione con il MABOS Museo d’Arte del Bosco della Sila.

Ogni racconto è arricchito da un’illustrazione originale ideata da Maria Soria, la quale firma anche la copertina del volume, pensata per rappresentare visivamente la varietà e la forza espressiva dei testi. Le illustrazioni, come i racconti, evocano paesaggi e atmosfere uniche, rispecchiando l’essenza e l’immaginario di ogni storia, per offrire ai lettori un’esperienza immersiva a tutto tondo.

A un mese dall’uscita e dalla presentazione ufficiale – prevista per il 30 novembre – la raccolta è disponibile in pre-ordine sul sito della casa editrice Galileo.

Leave a Reply