Skip to main content

Un festival di esperienze letterarie

Hyle Book Festival è un festival letterario nel cuore del Parco Nazionale della Sila.

Il nome del festival deriva dalla parola ὕλη / hyle, etimologia greca del toponimo Sila e sostantivo con il doppio significato di foresta/bosco da un lato, essenza/sostanza dall’altro. “Hyle” allude dunque alla doppia accezione del festival: una rassegna immersa nei boschi e nelle foreste della Sila che vuole riflettere sull’essenza e la sostanza delle cose attraverso la letteratura, entità viva attraverso cui osservare il mondo, divertirsi, sviluppare un sentimento critico, comprendere la realtà, potenziare la propria immaginazione, sentirsi liberi.

Ecco dunque che Hyle Book Festival assume una natura ben precisa: il cuore letterario della rassegna, ispirato a un tema ogni anno diverso “suggerito” dalla poesia calabrese e fatto di dibattiti, incontri, reading e presentazioni, si dirama in linguaggi sfaccettati attraverso l’ausilio dell’arte, della natura, della musica, del teatro, del cinema, delle escursioni, della creatività. Tutto parla di libri, ma in modalità eterogenee e inaspettate.

Hyle Book Festival, dunque, più che un festival letterario vuole essere un festival di esperienze letterarie, dove fondamentale è la fruizione degli eventi da parte del pubblico, che si trova coinvolto, circondato, stimolato nel constatare con quanta forza e quanta attualità la letteratura sia capace di sorprenderci, divertirci, parlarci.

2020
Hyle Fest
2021
Palingenesi
2022
Per altri sentieri
2023
In lavorazione