Skip to main content

Fondazioni, istituzioni, associazioni e imprese: chi rende possibile il sogno del festival

Un festival non nasce mai da solo. Dietro ogni pagina letta, dietro ogni incontro, c’è una rete di sostegno che crede nella cultura come bene comune. “Nessun uomo è un’isola”: lo ricorda il motto che quest’anno guida l’Hyle Book Festival anche nella sua relazione con i sostenitori, partner pubblici e privati che hanno scelto di condividere questa avventura.

Il festival è finanziato con risorse PAC 2014/2020 – Azione 6.8.3., erogate ad esito dell’Avviso “Attività Culturali 2023” dalla Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura, con il sostegno economico di Regione Calabria e Calabria Straordinaria.

Al fianco del festival ci sono realtà che da anni scommettono sulla crescita culturale del territorio. La Fondazione Carical, che da sempre promuove il dialogo mediterraneo con il suo Premio alla Cultura, ha scelto di sostenere il concerto di questa edizione. Il Comune di Taverna, partner istituzionale dal 2020, continua a garantire un supporto fondamentale, insieme a BCC Calabria Ulteriore, che lega il proprio impegno alla valorizzazione delle comunità locali.

Accanto a questi sostegni economici, preziosa è la collaborazione con il mondo del volontariato. L’Avis Comunale Presila ODV intreccia il proprio cammino a quello del festival, confermando come cultura e solidarietà possano camminare insieme.

Il Parco Nazionale della Sila, la Rai Calabria, e soprattutto il Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro, che concede le strutture del Centro Visita “A. Garcea” in località Monaco, offrono patrocinio e supporto logistico. A loro va un ringraziamento speciale: senza questo contributo, il legame tra festival e territorio non avrebbe la stessa forza.

Il festival ha inoltre ottenuto il riconoscimento Bollino Eco Event Plastic Free, garanzia di sostenibilità ambientale, frutto della collaborazione con Plastic Free e con tante associazioni che hanno deciso di mettere energie e creatività al servizio della causa comune. Tra queste, MABOS – Museo d’Arte del Bosco della Sila, Gioie e Colori, e Andrea di Giovanni Web Marketing, che con competenze diverse arricchiscono la rete di sostegno.

L’Hyle Book Festival 2025 è il risultato di un lavoro collettivo: fondazioni, enti pubblici, associazioni, imprese, volontari che hanno scelto di credere nella cultura come atto concreto di comunità. Senza di loro, il sogno resterebbe un’idea; grazie a loro, diventa esperienza condivisa.

Leave a Reply