Skip to main content

Si è tenuta il 15 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino l’annuncio ufficiale delle date e del tema della quinta edizione di Hyle Book Festival, in programma il 22, 23 e 24 agosto 2025 nel cuore del Parco Nazionale della Sila, al Centro Visita A. Garcea di Villaggio Mancuso, nel comune di Taverna (CZ).

Nel corso dell’incontro – parte del programma Luci sui festival – abbiamo raccontato la visione che guida il nostro progetto: un festival che nasce da una riflessione politica e poetica sul senso dell’abitare, del camminare, del leggere insieme. Hyle è un esperimento collettivo che intreccia natura, libri e comunità. Un luogo simbolico e reale dove la cultura prende forma attraverso le forme d’arte e le relazioni.

Il tema della nuova edizione, “Il sogno continua immenso” –  come ogni anno scelto a partire dalla poesia calabrese e quest’anno ispirato dal poeta calabrese Daniele Radano – è stato accolto con calore e curiosità. È un invito a pensare il sogno non come fuga, ma come gesto di resistenza, come capacità di immaginare e costruire alternative, di credere ancora in una forma diversa di stare al mondo. Dopo un anno di sospensione, torniamo con più forza, con l’urgenza di ritrovarci, di stare insieme, di ascoltare e lasciarci trasformare. Un modo, dunque, anche per riflettere sulle ripartenze dopo le pause, sulle luci oltre le ombre.

Il programma 2025 proporrà come sempre un’esperienza immersiva, che va oltre la fruizione passiva: cammini letterari, incontri con autorə, laboratori, performance, momenti di condivisione a contatto con la natura. Un percorso che ci auguriamo possa continuare a generare senso e relazione.

Anche quest’anno, Hyle sarà un tempo e uno spazio da abitare con lentezza, cura, apertura. Un festival che non si consuma, ma si costruisce insieme.

Vi aspettiamo il 22, 23 e 24 agosto 2025!

Leave a Reply