Skip to main content

La lanterna e le ortiche

di Felice Foresta

.

Se fossero colore, avrebbero la rara luminosità dei paesaggi montani di Segantini o, più spesso, la soffusa malinconia dei chiaroscuri della campagna dolente e, a tratti, ostile di Fattori.

Ma sono parola, questi racconti di Felice Foresta. E della parola, capace di incidere la pietra, hanno il vigore e il gusto salato, che prima appaga e dopo pizzica la gola. Da subito, ci avviluppano in un abbraccio stordente di suoni, di profumi, di oggetti quotidiani e di liturgie di gesti intorno a essi meticolosamente intessuti. Situazioni di ancestrale memoria, che ci investono con il calore di un mondo a molti familiare, ma da pochi intimamente vissuto.

Ma non è soltanto il tempo delle nostre radici che questi racconti ci restituiscono. Con un balzo non meno ardito ci proiettano anche in quello, altrettanto mitico e trasognato, della nostra infanzia, delle illusioni che la sostanziano, degli affetti e delle certezze granitiche che la popolano.

.

Felice Foresta

Felice Foresta è nato a Palermo il 17 giugno 1966. Vive e risiede a Catanzaro. Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato in Giurisprudenza nel 1990 ed esercita la libera professione di Avvocato. È Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro. La lanterna e le ortiche è pubblicato da Pellegrini Editore.