Skip to main content

I colori del buio

di Francesca Anili

.

Tre storie di donne, intrecciate dai fili del sangue e dalle emozioni della maternità. Le unisce un misterioso dipinto che darà ad Anna, la protagonista, l’occasione di compiere un percorso di crescita che la condurrà a dipanare i fili della propria esistenza. Grazie al dipinto, Anna ritroverà la madre, che sembrava perduta nel labirinto della follia, e con l’aiuto silenzioso di un famoso pittore, Mattia Preti, riuscirà a crescere, acquistare fiducia in sé stessa e a progettare il futuro con impegno e speranza. Sullo sfondo, una città del Sud, il suo entroterra piagato e dissanguato dall’emigrazione, i paesi della provincia, i tanti tesori dimenticati e sottovalutati che essi celano e, soprattutto, un luogo della memoria e del ritorno, prezioso testimone di una storia di riscatto e di nostalgia.

.

Francesca Anili

Architetto, docente di Arte e immagine, veicola nell’attività didattica i temi della valorizzazione dell’identità locale e dell’Intercultura. Coltiva il piacere della scrittura, partecipando al workshop. “le città invisibili” della scuola Holden e partecipando a concorsi per racconti e romanzi. Suoi romanzi selezionati per la prima e seconda edizione del concorso letterario “Parole nel vento” racconti vincitori e pubblicati in antologia dei concorsi “Emozioni in bianco e nero”, “Lantivirus”, “150 anni di lettere”, vincitrice concorsi “Racconti di Sila”, “Rivesti lo scrittore” promosso da “la Stampa”, “Abracalabria” e “Fausto Gullo”. In ambito tecnico, ha collaborato alla pubblicazione del saggio “Verso la città sostenibile (L’Esperienza cinese di Huai Rou)” Electa edizioni. È socia C.A.I. ed ama immergersi nella natura attraversando i nostri splendidi paesaggi.